CSR Veneto: aperti i termini di dieci nuovi bandi per 16,3 milioni di euro
24/07/2023
La Giunta regionale ha approvato i bandi del Complemento per lo sviluppo rurale del Veneto a sostegno della agrobiodiversità, degli investimenti forestali e della cooperazione in agricoltura.
In particolare con deliberazione n. 865 dell'11 luglio 2023, pubblicata sul BUR n. 94 del 14 luglio 2023, sono stati aperti i termini per la presentazione delle domande di aiuto per dieci bandi a sostegno delle attività di otto diversi interventi: SRA 16, SRD 5 (Azione 5.1, Azione 5.2 e Azione 5.3), SRD 11, SRD 12 - Azione 12.2, SRD 15 Azione 15.2, SRE 3, SRG 1 e SRG 7, per un importo complessivo di 16,3 milioni di euro.
Di seguito sono riepilogate le informazioni principali degli interventi interessati dai bandi.
Agrobiodiversità
SRA 16 - Conservazione agrobiodiversità - banche del germoplasma.
L'intervento prevede un pagamento volto al riconoscimento delle spese materiali e immateriali effettivamente sostenute dai beneficiari per realizzare attività riguardanti la conservazione, l'uso sostenibile e lo sviluppo delle risorse genetiche autoctone in agricoltura a tutela e valorizzazione dell'agrobiodiversità.
Risorse a bando: 2 milioni di euro
Scadenza bando: 12 ottobre 2023
Investimenti forestali
SRD 05 - Impianti forestazione/imboschimento e sistemi agroforestali su terreni agricoli
L'intervento è volto a incrementare, su superfici agricole, gli impianti forestali naturaliformi, di arboricoltura e di sistemi agroforestali, al fine di aumentare la capacità di assorbimento e di stoccaggio del carbonio atmosferico nel suolo e nella biomassa legnosa utilizzabile anche a fini duraturi.
Azione 5.1 - Impianto di imboschimento naturaliforme su superfici agricole
Risorse a bando: 200 mila euro
Scadenza bando: 12 ottobre 2023
Azione 5.2 - Impianto di arboricoltura a ciclo breve o medio-lungo su superfici agricole
Risorse a bando: 300 mila euro
Scadenza bando: 12 ottobre 2023
Azione 5.3 - Impianto sistemi agroforestali su superfici agricole
Risorse a bando: 200 mila euro
Scadenza bando: 12 ottobre 2023
SRD 11 - Investimenti non produttivi forestali
Azione 11.2 - Miglioramento e realizzazione delle infrastrutture al servizio dell'uso multifunzionale del bosco.
L'intervento prevede il sostegno di investimenti volti a favorire il ruolo multifunzionale delle foreste ed è volto a coprire le spese necessarie per poter realizzare e migliorare le infrastrutture al servizio del bosco, quali strutture ad uso collettivo e pubblico, viabilità forestale, silvo-pastorale e sentieristica forestale, a beneficio della salute del bosco e della società e finalizzati a garantire l'accesso e la fruizione al bosco da parte della collettività.
Risorse a bando: 5,6 milioni di euro
Scadenza bando: 13 novembre 2023
SRD 12 Investimenti per la prevenzione ed il ripristino danni foreste
Azione 12.2 - Ripristino del potenziale forestale danneggiato.
L'intervento prevede il sostegno di operazioni per il ripristino e recupero ecologico e funzionale degli ecosistemi forestali colpiti da calamità naturali, avversità atmosferiche o eventi catastrofici, quali dissesto idrogeologico, tempeste, inondazioni, attacchi di organismi nocivi e fitopatie.
Risorse a bando: 2,2 milioni di euro
Scadenza bando: 13 novembre 2023
SRD 15 Investimenti produttivi forestali
Azione 15.2 - Ammodernamenti e miglioramenti.
L'intervento prevede l'erogazione di un sostegno agli investimenti materiali e immateriali per favorire la crescita del settore forestale, promuovendo l'innovazione tecnica e di processo nonché la valorizzazione del capitale aziendale.
Risorse a bando: 4 milioni di euro
Scadenza bando: 12 ottobre 2023
Avvio nuove imprese forestali: Pacchetto insediamento selvicoltura
SRE 03 - Avvio delle nuove imprese connesse alla silvicoltura.
L'intervento consiste in un sostegno alle nuove imprese che operano nel settore forestale e che svolgono attività di selvicoltura, utilizzazioni forestali, gestione, difesa e tutela del territorio e sistemazioni idraulico-forestali, nonché di prima trasformazione e commercializzazione dei prodotti legnosi e non legnosi.
L'intervento viene attivato esclusivamente nell'ambito del "Pacchetto Insediamento Selvicoltura" che è composto dai seguenti interventi:
- Interventi obbligatori:
- SRE03 - Avvio di nuove imprese connesse alla silvicoltura
- SRD15.2 - Investimenti produttivi forestali - Ammodernamenti e miglioramenti
- Interventi facoltativi:
- SRD11.2 - Investimenti non produttivi forestali-Viabilità forestale;
- SRD12.2 - Investimenti per prevenzione e ripristino danni alle foreste - Ripristino del potenziale forestale danneggiato.
Risorse a bando: 320 mila euro
Scadenza bando: 12 ottobre 2023
Cooperazione e innovazione in agricoltura
SRG 01 - Sostegno gruppi operativi PEI AGRI Fase di Innovation Brokering (Setting up).
L'intervento sostiene la creazione dei Gruppi operativi (GO) del PEI-AGRI (Partenariato europeo per l'innovazione in agricoltura) ovvero partenariati costituiti da varie tipologie di soggetti quali imprese, agricoltori, centri di ricerca, università, consulenti, che agiscono insieme per introdurre e diffondere la conoscenza, l'innovazione e la digitalizzazione nel settore agricolo, forestale e nelle aree rurali, mediante l'attuazione di progetti.
Risorse a bando: 1 milione di euro
Scadenza bando: 12 ottobre 2023
SRG 07 - Cooperazione per lo sviluppo rurale, locale e smart villages Ambito Cooperazione per la sostenibilità ambientale - Biodiversità agraria.
L'intervento promuove l'aggregazione (Gruppo di cooperazione Ambientale - Biodiversità agraria - GCABA) tra gli attori impegnati nella realizzazione dell'intervento SRA16 - Conservazione agrobiodiversità - banche del germoplasma.
Risorse a bando: 500 mila euro
Scadenza bando: 12 ottobre 2023
Per maggiori informazioni clicca qui